Progetto Su.Pr.Eme

Percorsi di Uscita dallo Sfruttamento

Un Impegno per la Dignità dei Lavoratori Migranti

Il Progetto P.I.U. Su.Pr.Eme., finanziato dal Programma Operativo Nazionale Inclusione FSE 2014-2020, è un'azione interregionale volta a integrare socialmente e lavorativamente i migranti, prevenendo e contrastando lo sfruttamento nel settore agricolo. Attraverso interventi mirati, il progetto si propone di migliorare le condizioni abitative, favorire l'inserimento lavorativo e rafforzare i servizi dedicati ai lavoratori migranti.

Obiettivi Chiave del Progetto

Il Progetto P.I.U. Su.Pr.Eme. si articola attorno a diversi ambiti d’intervento:

  • Accoglienza: migliorare le condizioni abitative e promuovere l’autonomia dei migranti.
  • Lavoro: contrastare il lavoro illegale e lo sfruttamento attraverso azioni preventive e progetti pilota di agricoltura sociale.
  • Servizi: potenziare i servizi sanitari, offrire soluzioni di trasporto e mobilità per accrescere l’autonomia dei lavoratori.
  • Integrazione: favorire processi di integrazione sociale ed economica.
  • Governance: promuovere modelli efficaci di intervento della Pubblica Amministrazione.

Risultati Tangibili

Il Progetto ha beneficiato complessivamente 1389 individui, di 46 nazionalità diverse. Tra di essi, 1159 sono uomini e 205 donne, mentre 34 sono minori. Grazie al lavoro svolto, sono stati ottenuti risultati concreti nella tutela e nell’inclusione dei lavoratori migranti.

Prodotti Realizzati

Tra i prodotti realizzati dal Progetto troviamo locandine informative e pubblicazioni contenenti storie e testimonianze significative, che contribuiscono a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della tutela dei lavoratori agricoli migranti.

Collaborazioni e Partnership

Il Progetto ha coinvolto diversi partner, tra cui:

  • Organizzazioni Non Governative: C.I.D.I.S. Onlus, Solidarci – Società Cooperativa Sociale, Nero E Non Solo, Alba Nova, AGROPOLI Onlus, EUREKA Onlus, Comitato Don Peppe Diana.
  • Associazioni e Gruppi di Supporto: Centro Fernandes – Caritas/Migrantes, Coop Felix, Comunità di accoglienza Casa Rut, Progetto Fuori tratta, APS Spaccio Culturale, Arci Caserta APS, Associazione culturale islamica di San Marcellino, JUMAMAP, numero verde rifugiati.

Partner Istituzionali

  • Il Progetto ha coinvolto diversi partner, tra cui:

    • Organizzazioni Non Governative: C.I.D.I.S. Onlus, Solidarci – Società Cooperativa Sociale, Nero E Non Solo, Alba Nova, AGROPOLI Onlus, EUREKA Onlus, Comitato Don Peppe Diana.
    • Associazioni e Gruppi di Supporto: Centro Fernandes – Caritas/Migrantes, Coop Felix, Comunità di accoglienza Casa Rut, Progetto Fuori tratta, APS Spaccio Culturale, Arci Caserta APS, Associazione culturale islamica di San Marcellino, JUMAMAP, numero verde rifugiati.

Scopri di più visitando il sito web!

Per maggiori informazioni sul Progetto P.I.U. Su.Pr.Eme. e sulle sue attività, visita i siti

Puoi anche seguirci su Facebook per restare aggiornato sulle nostre iniziative e i nostri risultati.

Scarica il materiale extra